Siamo un gruppo di persone che hanno deciso di dedicare il proprio tempo alla condivisione, alla solidarietà, all'inclusione attraverso la pratica meditativa. Siamo portatori di storie ed esperienze, di capacità e di voglia di vivere, imparare, condividere e collaborare.
Alcuni di noi si trovano in questa realtà perché non avevano altro luogo dove stare o perché, al di fuori, sono state spesso vittime di una società che faticava a comprenderli, altri perché hanno semplicemente trovato un posto, uno stile di vita e un contesto che insieme chiamiamo casa.
Siamo tanti, in centinaia a passare ogni anno dal centro. Spesso arriviamo per stare solo qualche giorno e alla fine non ce ne andiamo più, contagiati dall'energia che anima questo luogo.
Se vuoi scoprire di più su chi siamo vienici a trovare!
Spiegare cosa sono e come operano i centri Thabarwa non è semplice, perché la semplicità non è facile da descrivere. Alcune parole possono però aiutare a comprendere lo spirito di questi luoghi: condivisione, cooperazione, solidarietà, protezione, aiuto incondizionato, consapevolezza e giusta comprensione attraverso la pratica meditativa.
I centri Thabarwa sono luoghi dove tutte le persone, senza distinzione alcuna, possono partecipare attivamente per costruire un benessere sociale comune attraverso opere di volontariato e praticando la meditazione di consapevolezza.
http://thabarwa-nmc.blogspot.it/
I centri non sono di qualcuno in particolare ma di tutti, perché fare buone azioni senza limiti non può essere in mano a poche persone, questo sarebbe un limite. Aprire le porte e abbattere i confini del proprio Sé significa che tutti sono chiamati a disegnare questa realtà, attraverso azioni benevole con vero spirito altruistico.
Thabarwa Nature Center sono stati fondati da Sayadaw Ashin Ottamathara. Monaco Birmano della corrente Theravada e Abate dei centri. Il primo centro fu istituito a Yangon in una abitazione, nel 2005. Lì venivano accolti, specie di notte, senzatetto, donne sole e bambini, malati e infermi. Spesso queste azioni erano osteggiate dall’allora governo Birmano. Nel 2008 sorge il Centro di Thanlyin http://www.thabarwa.org/.
Nel 2013 Shwe Chaung Pyin lo Lwin. Negli ultimi due anni sono sorti più di 40 centri in quasi tutte le divisioni del Myanmar. Nel 2016 sorge il Centro di Kuala Lumpur in Malesia e nel giugno del 2017 il Centro a Los Angeles, presso Lake Elsinore, negli USA.
Migliaia di persone, sapendo che la loro vita è vicina alla fine, decidono di trascorrere i loro ultimi giorni al centro. Il centro aiuta le persone a lasciare il corpo in serenità, circondandole di amorevole serenità. Attualmente Il centro di Thanlyin comprende tre sale di meditazione, una biblioteca, pozzi d'acqua per migliaia di persone e famiglie bisognose, una clinica medica, una clinica dentale mobile, una clinica di agopuntura coreana, una clinica tradizionale Birmania, centri di formazione e una scuola per gli studi Buddisti.
Sono stati acquistati e donati terreni in Thailandia, Taiwan, Giappone, Cambogia e Vietnam. Nel 2017 I Thabarwa Nature Center sbarcano in Europa con il centro Italiano a Serravalle Scrivia in Piemonte.